Il Galgo spagnolo presenta alcune caratteristiche fisiche differenti rispetto alle altre razze, che è bene tener presente.
Oltre ad avere una temperatura corporea più alta rispetto alla normalità, hanno anche alcuni valori sanguinei che si differenziano dagli altri cani. Generalmente hanno valori di leucociti, piastrine e proteine totali più bassi e globuli rossi, ematocrito e emoglobina più alti.
Ecco qui le principali differenze nei parametri di riferimento dei valori sanguinei:
globuli rossi >> galgo 7,4-9,0 altre razze 5,5-8,5
emoglobina >> galgo 19,1-21,5 altre razze 12,0-18,0
ematocrito >> galgo 55-65 altre razze 37-55
globuli bianchi >> galgo 3,5-6,5 altre razze 6,0-17,0
piastrine >> galgo 80000-200000 altre razze 150000-400000
globuline totali >> galgo 4,5-6,0 altre razze 5,4-7,8
globuline >> galgo 2,1-3,2 altre razze 2,8-4,2
creatinina >> galgo 0,8-1,6 altre razze 0,0-1,0
T4 >> galgo 0,5-3,6 altre razze 1,52-3,60
Il fatto di avere i valori di globuli rossi, ematocrito e emoglobina più alti li rende dei donatori universali.
![]() |
I galgos sono dei donatori universali |
Anche il protocollo anestetico è differente. Il galgo è più sensibile all’anestesia e spesso non la sopporta bene. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che hanno pochissimo grasso corporeo e metabolizzano l’anestetico in modo diverso dagli altri cani. Molto importante NON utilizzare pentotal poiché potrebbe essere necessaria una dose troppo elevata che potrebbe quindi aumentare i rischi.
Prevenzione leishmania e filaria: per la leishmania si consigliano prodotti come Advantix o il collare Scalibor.
Per la Filaria meglio NON utilizzare il Cardotek, poiché alcuni galgo sono allergici all’ivermectina che è il principio attivo del Cardotek. Si consiglia quindi Interceptor.
...Perchè no???
- Un Galgo adottato è una vita salvata.
- Nella maggior parte dei casi non crea problemi con il vicinato.
- E' un cane silenzioso, non abbaia quasi mai.
- Passeggiare con un Galgo è un esperienza piacevole, la maggior parte non tira al guinzaglio.
- Grazie al pelo corto è facile da lavare e mantenere pulito.
- Va d'accordo con i bambini e con gli anziani, grazie alla sua indole tranquilla.
- E' intelligente, si adatta ed apprende molto velocemente.
- Di solito non ha problemi a viaggiare in auto ed ha una salute di ferro.
- E' un cane a ridotta "manutenzione".
- E' affascinante ed un eccellente animale domestico.
IL LEVRIERO
Il
levriero, a differenza di tutte le altre razze canine, non è stato
creato e selezionato dall’uomo, è un prodotto della natura praticamente
esistente nei primi graffiti dell’alta Mesopotamia ed arrivato a noi
praticamente intatto. L’uomo, che trasforma tutto, non ha sentito la
necessità di trasformare il levriero.
Furono
i primi animali a collaborare con l’uomo, è morbosamente attaccato al
suo padrone, è pigro e adora dormire, ma è pronto a trasformarsi in un
velocissimo cacciatore, sguardo attento e muscoli pronti allo scatto.
E’
tenero, affettuoso, riservato, mai invadente, discreta presenza al tuo
fianco. E’ un cane maestoso, veloce come il vento e leggero come una
piuma. Una delle razze piu’ venerate nell’antichità, al punto da esserne
stata vietata la proprietà ai contadini e alla gente povera ad
esclusivo uso di nobili e ricchi.
Oggi
la sua virtuosità è anche la sua maledizione, un cane utile per le
corse, per la caccia e per tutto cio’ che serve all’uomo per aumentare
il suo reddito. Diventa un oggetto che una volta rotto inevitabilmente
si getta.
Poche
persone sanno cos'è un Galgo, il Galgo è il levriero spagnolo, usato
indiscriminatamente dai cacciatori per la caccia alla lepre. Allevato in
eccesso a fine stagione i più fortunati vengono abbandonati, altri
impiccati, decapitati, bruciati vivi, impalati o gettati ancora vivi nei
pozzi ogni anno in tutta la spagna. Si parla di centinaia di cani, non
di casi isolati.
Conosciuti
anche come "i figli del vento" per le loro capacità di correre veloci
sul terreno (uno spettacolo della natura) ma anche come "i cani del
nulla" considerati oggetti, strumenti da lavoro o da usare per
divertimento e da gettare quando non sono più redditizi.
Condannati a morte già dalla loro nascita non conosceranno mai l'affetto, il calore di una casa, la comodità di un divano.
Perché
proprio i levrieri? Forse ti starai chiedendo perché abbiamo creato
un’associazione che si occupa esclusivamente dell’adozione dei
levrieri..... Pensi che sia una questione elitaria dei cani? Pensi che
gli altri animali non meritino l' opportunità di essere adottati e
felici?
Amiamo
gli animali a prescindere dalla razza, dall' età e dai colori. Noi
crediamo che tutti gli esseri viventi abbiano il diritto alla vita. Se
noi aiutiamo i levrieri e’ per un motivo chiaro e sconvolgente.
I
levrieri vengono allevati in diverse zone della Spagna dai galgueros in
maniera indiscriminata, selezionano gli esemplari più veloci dopo aver
fatto una prova in campagna, quelli che non superano questo esame sono
condannati.
I
più fortunati saranno abbandonati a molti chilometri dal posto dove
sono nati, gli altri saranno sacrificati in maniera crudele: bruciati
vivi, gettati in pozzi o appesi sugli alberi nei boschi.
I
boschi della morte testimoni del massacro sono pieni di colgaderos, (le
corde). A volte più di una in ogni albero, vengono utilizzate per
questo sacrificio d’agonia di mille levrieri venuti al mondo per
soffrire.
Gli
assassini affermano che è una morte degna, che segue la tradizione e
che loro non sparano ai levrieri perché non valgono una pallottola. I
levrieri che passano l’esame vivranno comunque male, tante volte chiusi
senza luce e ventilazione, procreando indiscriminatamente, cacciando per
il padrone e litigando per un pezzo di pane duro. C'è un detto locale
dice: "Si a un galgo sólo pan duro, si la liebre salta 20, el galgo 21”.
Dopo un po’ non serviranno piu’ poiché ci saranno dei giovani levrieri migliori a sostituirli.
Finiranno
la loro vita dove tanti hanno già trovato una morte terribile, dolorosa
e lenta senza avere mai avuto una carezza e nessun giorno di gioia.
...Perchè no???
- Un Galgo adottato è una vita salvata.
- Nella maggior parte dei casi non crea problemi con il vicinato.
- E' un cane silenzioso, non abbaia quasi mai.
- Passeggiare con un Galgo è un esperienza piacevole, la maggior parte non tira al guinzaglio.
- Grazie al pelo corto è facile da lavare e mantenere pulito.
- Va d'accordo con i bambini e con gli anziani, grazie alla sua indole tranquilla.
- E' intelligente, si adatta ed apprende molto velocemente.
- Di solito non ha problemi a viaggiare in auto ed ha una salute di ferro.
- E' un cane a ridotta "manutenzione".
- E' affascinante ed un eccellente animale domestico.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati e verranno pubblicati al più presto.